In alcune citazioni del XIII secolo d.C., uno storico siriano di Aleppo nomina il Kaskà in quattro occasioni, abbinandolo sempre al cous cous.
Queste citazioni così antiche mostrano che il cous cous, e quindi il Kaskà, si diffusero rapidamente, ma che in generale essi erano comuni soprattutto nell’occidente islamico fino alla Tripolitania, mentre più a est, a partire dalla Cirenaica, la cucina era soprattutto di tipo egiziano per cui il cous cous costituiva solo un piatto occasionale.
Uno dei primi riferimenti al Kaskà in Europa settentrionale è in Bretagna, in una lettera datata 12 gennaio 1699, ma già molto tempo prima esso aveva fatto la sua comparsa in Provenza, dove il viaggiatore Jean Jacques Bouchard scriveva di averlo mangiato a Tolone nel 1630.
Questa miscela non solo è fondamentale per la preparazione del cous cous al quale va aggiunta durante la cottura, ma risulta un abbinamento felice se accostato al pesce e alle carni di agnello.
Ingredienti: Coriandolo, Cumino, Paprica, Pepe Nero, Peperoncino.
Origine: Magreb
Peso: 60 gr
100% Naturale: Senza Glutammati, Antiaddensanti, Coloranti o altri prodotti chimici, conservato nel nuovo vasetto nero anti-luce e anti-ossidazione.
Prodotto in Italia:
Questo prodotto fa parte della Collana “La Dispensa Gourmet” di Bembo.
10 Miscele di Spezie fra le più famose al mondo in un formato pratico e di immediato utilizzo.
Potrai arricchire le tue ricette ed il tuo menù con piatti esotici, raffinati e che faranno entusiasmare i tuoi ospiti.
Regala le 10 Miscele di Spezie Gourmet Bembo per un compleanno, un anniversario e a tutti coloro che amano cimentarsi in cucina.
Queste citazioni così antiche mostrano che il cous cous, e quindi il Kaskà, si diffusero rapidamente, ma che in generale essi erano comuni soprattutto nell’occidente islamico fino alla Tripolitania, mentre più a est, a partire dalla Cirenaica, la cucina era soprattutto di tipo egiziano per cui il cous cous costituiva solo un piatto occasionale.
Uno dei primi riferimenti al Kaskà in Europa settentrionale è in Bretagna, in una lettera datata 12 gennaio 1699, ma già molto tempo prima esso aveva fatto la sua comparsa in Provenza, dove il viaggiatore Jean Jacques Bouchard scriveva di averlo mangiato a Tolone nel 1630.
Questa miscela non solo è fondamentale per la preparazione del cous cous al quale va aggiunta durante la cottura, ma risulta un abbinamento felice se accostato al pesce e alle carni di agnello.
Ingredienti: Coriandolo, Cumino, Paprica, Pepe Nero, Peperoncino.
Origine: Magreb
Peso: 60 gr
100% Naturale: Senza Glutammati, Antiaddensanti, Coloranti o altri prodotti chimici, conservato nel nuovo vasetto nero anti-luce e anti-ossidazione.
Prodotto in Italia:
Questo prodotto fa parte della Collana “La Dispensa Gourmet” di Bembo.
10 Miscele di Spezie fra le più famose al mondo in un formato pratico e di immediato utilizzo.
Potrai arricchire le tue ricette ed il tuo menù con piatti esotici, raffinati e che faranno entusiasmare i tuoi ospiti.
Regala le 10 Miscele di Spezie Gourmet Bembo per un compleanno, un anniversario e a tutti coloro che amano cimentarsi in cucina.