
I semi di kummel hanno un sapore dolce e pungente, che ricorda l'anice e il limone. È l'ideale per aggiungere un tocco particolare a crauti e cavolo, mele cotte e carni grasse come quelle di maiale e oca. Nella cucina centroeuropea insaporiscono il famoso pane di segale, la salsiccia e il formaggio Münster; sono molto usati anche in pasticceria. Il kummel è uno degli ingredienti caratterizzanti del gulasch ungherese, letteralmente "zuppa dei mandriani", corroborante spezzatino di carne e verdure.
Origine: Olanda