
L’hummus è una crema a base di ceci e tahina, tipica della cucina mediorientale, che ha conquistato il mondo per la sua cremosità e il suo sapore equilibrato. Perfetto come antipasto, contorno o condimento, l'hummus è un'opzione sana e ricca di proteine vegetali, adatta anche a diete vegetariane e vegane. Prepararlo in casa è semplice e ti permette di personalizzarlo con spezie che ne esaltano il gusto. Scopri la ricetta per un hummus speziato, ideale per accompagnare pane pita, verdure crude o piatti a base di carne.
Ingredienti per 4 persone
|
|
Come fare hummus
- Se usi ceci secchi, mettili in ammollo per 12 ore, poi scolali e cuocili in acqua bollente per circa 1 ora e mezza (o finché risultano morbidi). Se usi ceci in scatola, scolali e sciacquali bene sotto acqua corrente.
- In un mixer o un frullatore potente, unisci i ceci, la tahina, il succo di limone, l’aglio sbucciato e privato dell'anima, l’olio extravergine di oliva, il cumino, la paprika, il peperoncino e il sale.
- Aziona il mixer e aggiungi gradualmente l'acqua fredda fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se necessario, fermati ogni tanto per raccogliere il composto dai lati del mixer con una spatola.
- Assaggia e, se serve, aggiusta di sale, limone o spezie secondo il tuo gusto.
- Versa l'hummus in una ciotola, livella la superficie con il dorso di un cucchiaio e aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva. Spolvera con un pizzico di paprika e decora con prezzemolo fresco tritato.
- Servi l’hummus con pane pita caldo, verdure crude (carote, cetrioli, peperoni) o come accompagnamento a piatti di carne e falafel.

L’hummus ha origini antichissime ed è un pilastro della cucina mediorientale, consumato in Paesi come Libano, Palestina, Israele, Siria ed Egitto. La sua ricetta di base è rimasta invariata per secoli, ma oggi esistono molte varianti creative che lo rendono ancora più interessante. Oltre alla versione classica, puoi provare l’hummus alla barbabietola, dal colore vivace e dal sapore leggermente dolce, oppure l’hummus con avocado per una consistenza ancora più cremosa.